Investire per crescere
Autotest Südtirol guarda con coraggio al futuro e aumenta la propria capacità produttiva
Gran parte dell’economia mondiale si trova a fare i conti con le multicrisi dovute a guerra in Ucraina, crisi energetica, aumento dei tassi sui prestiti. Le imprese sono in grado di guardare al domani con coraggio e fiducia anche in tempi non facili. Lo dimostra Autotest Südtirol srl di Fortezza. L’azienda controllata da Aton srl sta completando un investimento di oltre 2 milioni di euro che aumenta la superficie produttiva di oltre un quinto.
Strategia di crescita

L’ad Andrea Vantaggi
Autotest Südtirol, il cui stabilimento di Fortezza occupa 110 collaboratori, conferma così la sua strategia di crescita e amplia la sua area produttiva e logistica. Dopo un 2022 positivo l’impresa ha avviato alla fine dell’anno scorso l’ampliamento dello stabilimento che ora sta arrivando a compimento. “Si tratta di un investimento consistente – sottolinea Andrea Vantaggi, amministratore delegato della società – Le risorse per il progetto di ampliamento, reso possibile grazie alla fiducia della nostra casa madre Aton Srl ammontano ad oltre 2 milioni di euro”.
Lavori completati a inizio giugno
I lavori di costruzione, avviati da imprese locali nell’ottobre dello scorso anno, saranno completati nei tempi previsti il 2 giugno prossimo. Il nuovo capannone produttivo e logistico, progettato senza colonne interne, offre la massima flessibilità di utilizzo. Che si tratti di magazzino stampi, manutenzione, logistica, assemblaggio o produzione, tutti i processi possono essere pianificati in modo ottimale ed efficiente. La superficie produttiva complessiva aumenterà così del 21% e passerà dagli attuali 6.500 metri quadrati a 7.900 metri quadrati.

L’area dove si sono svolti i lavori
In vista un aumento delle commesse
Grazie alla nuova area produttiva Autotest installerà, entro il 2024, macchine per lo stampaggio a iniezione ancora più grandi e con tonnellaggi compresi tra 1.500 t. e 2.300 t., consentendo così la produzione di particolari di dimensioni più grandi che oggi non vengono realizzati. Questo ampliamento è un ulteriore passo importante per la crescita dello stabilimento di Fortezza: consente di prevedere un aumento delle commesse. Come negli anni precedenti, anche per la nuova area si punterà sull’industrializzazione e l’automazione dei processi produttivi.

La sede di Autotest è a Fortezza
Il 2022 positivo, il 2023 in crescita
L’investimento si inserisce in un trend molto positivo per l’azienda di Fortezza. Nel 2022, infatti, sono state acquisite nuove commesse per i prossimi 6 anni per oltre 90 milioni di euro, cifra tripla rispetto al 2021, tutte dal settore automotive e provenienti per il 55% dalla Germania, per il 30% dagli Usa e per il 15% dalla Repubblica Ceca. Sempre nel 2022 sono stati acquistati oltre 100 nuovi stampi ad iniezione. Anche per l’anno in corso le previsioni sono positive: il fatturato infatti è stimato in crescita del 30% sul 2022.